Premio GammaDonna 2024: ecco le 6 finaliste dell’imprenditoria femminile - Feminility - la Rivista per le Donne che Cambiano il Mondo

Post Top Ad


Post Top Ad

giovedì 17 ottobre 2024

Premio GammaDonna 2024: ecco le 6 finaliste dell’imprenditoria femminile



Il Premio GammaDonna 2024 ha annunciato le sei finaliste che si contenderanno il riconoscimento dedicato all'imprenditoria femminile innovativa. La finale si terrà il 4 novembre presso la Centrale della Nuvola Lavazza a Torino, in occasione del ventennale del premio. Durante l'evento, saranno assegnati anche il Women Startup Award, sponsorizzato da Intesa Sanpaolo Innovation Center, il Giuliana Bertin Communication Award, e una menzione per l'impatto sociale del Cottino Social Impact Campus.

In un contesto europeo in cui l'innovazione è fondamentale per restare competitivi, l'imprenditoria femminile innovativa si distingue per l'adozione di tecnologie avanzate e sostenibili, spaziando tra settori come le tecnologie verdi, il biotech, l'AI e la digitalizzazione dei servizi di caregiving. Il Premio GammaDonna si impegna a valorizzare queste iniziative, contribuendo alla riduzione del divario di genere nel panorama socio-economico, promuovendo esempi virtuosi di impresa.




Le sei finaliste di quest'anno rappresentano diversi settori innovativi:

  1. Paola Bernardotto – Ettomio (Vicenza): specializzata in "arredamento cognitivo" e "slow design," Ettomio progetta mobili etici e sostenibili per bambini, contrastando il fenomeno del fast furniture. L'azienda promuove il Made in Italy e collabora con cooperative sociali, sostenendo progetti a favore delle famiglie in difficoltà.

  2. Michela Conti – UGO (Milano): UGO offre un servizio di caregiving completo per anziani, combinando tecnologia e contatto umano. Durante la pandemia, ha supportato gratuitamente persone fragili, dimostrando un forte impegno sociale.

  3. Beatrice Carolina Iaia – Biotitan Nanotechnology (Milano): leader nella produzione di rivestimenti nanotecnologici, Biotitan offre soluzioni per migliorare prestazioni e sicurezza delle superfici, riducendo al contempo costi e impatto ambientale.

  4. Gioia Lucarini – Relief (Pisa): ingegnera biomedica, Lucarini ha sviluppato un dispositivo innovativo per combattere l'incontinenza urinaria, offrendo una soluzione meno invasiva e più sostenibile rispetto ai metodi tradizionali.

  5. Josephine Pace – Alfa Green Solutions (West Palm Beach, FL): Alfa Green Solutions si occupa di trasformare la CO2 in biomasse algali, utilizzabili nei settori dell'energia, agritech, cosmetica e farmaceutica, promuovendo l'economia circolare.

  6. Cinzia Tessarolo – Family+Happy (Torino): la sua azienda utilizza l'intelligenza artificiale per offrire servizi di welfare familiare tramite le aziende, aiutando a bilanciare vita privata e lavoro, con un focus sul benessere delle donne.

La finale del Premio GammaDonna sarà aperta al pubblico e trasmessa in live streaming, facendo parte del programma "Torino Capitale Cultura d’Impresa 2024". Oltre al riconoscimento principale, le partecipanti avranno accesso a una serie di opportunità, tra cui sessioni di mentoring, percorsi di formazione e visibilità sui media, per promuovere ulteriormente la loro crescita imprenditoriale.

Post Top Ad