Il 26 luglio 2024, Coldiretti ha lanciato l'iniziativa "Donne per le donne" per aiutare le allevatrici sarde che hanno subito danni a causa dei recenti incendi devastanti. Questo intervento non solo fornisce un supporto immediato per l’emergenza alimentare degli animali, ma rappresenta anche un potente simbolo di solidarietà e resistenza comunitaria.

Gli incendi in Sardegna hanno messo in ginocchio il settore agroalimentare, in particolare le piccole aziende locali. Per rispondere a questa crisi, Coldiretti ha organizzato la consegna di un camion carico di foraggio alle allevatrici di Usellus, in provincia di Oristano. La donazione è stata effettuata da Donne Coldiretti, la sezione femminile dell’associazione, e consegnata a Mariafrancesca Serra, responsabile della divisione femminile e allevatrice locale.
Questo gesto richiama l’antica tradizione sarda della “Sa paradura”, in cui i pastori contribuivano collettivamente per aiutare un collega in difficoltà. La scelta di Coldiretti di evocare questa tradizione sottolinea l'importanza del supporto reciproco e della solidarietà all’interno della comunità agricola.
L'iniziativa “Donne per le donne” dimostra come la solidarietà possa essere una risposta efficace alle crisi, alleviando le difficoltà economiche e logistiche causate dagli incendi e rafforzando i valori di coesione sociale e aiuto reciproco nella comunità agricola.