Il primo album Panini con le figurine delle calciatrici - Feminility - la Rivista per le Donne che Cambiano il Mondo

Post Top Ad


Post Top Ad

sabato 8 febbraio 2025

Il primo album Panini con le figurine delle calciatrici

322 figurine, su 48 pagine: e cioè 22 calciatrici per ogni squadra di Serie A, ma poi anche quelle delle squadre di Serie B e della Nazionale, che il prossimo luglio giocherà gli Europei in Svizzera



Per la prima volta nella storia del calcio italiano, le giocatrici hanno un album di figurine interamente dedicato a loro. Dal 6 febbraio, la nuova collezione Panini dedicata al calcio femminile è disponibile sia in edicola che online. Si tratta di un passo storico che segna l’autonomia di questa raccolta rispetto a quella maschile, pubblicata ininterrottamente per oltre sessant’anni.

«Questo album rappresenta la crescita e l’importanza sempre maggiore del movimento», ha dichiarato Federica Cappelletti, presidente della Divisione Serie A femminile. La collezione include 322 figurine che raffigurano tutte le squadre di Serie A, con 22 calciatrici per club, oltre alla Serie B e alla Nazionale italiana.

In passato, il calcio femminile era rappresentato solo in formato digitale o con figurine di squadra generiche. L'evoluzione è iniziata nella stagione 2002-2003, quando per la prima volta le calciatrici furono incluse nell’album maschile, con due pagine dedicate alle squadre complete. Successivamente, Panini ha introdotto le figurine prestampate, cioè non disponibili nelle classiche bustine, e poi una raccolta digitale.

Secondo il ReportCalcio della FIGC, il calcio femminile sta vivendo una forte crescita. Dal 2008 al 2022, il numero delle calciatrici tesserate è passato da 18.854 a 36.552, raddoppiando in quattordici anni. La fan base conta circa 10 milioni di appassionati, e si prevede che entro il 2033 il numero di tifosi possa crescere fino a 22,6 milioni.

«Oggi è una giornata storica», ha affermato Gabriele Gravina, presidente della FIGC. «La Federazione si impegna nello sviluppo del calcio femminile con investimenti e progetti volti a sancire un principio di civiltà nel nostro paese. Ringraziamo Panini, perché il movimento ha bisogno di visibilità, e iniziative come questa sono fondamentali per raggiungerla».



Post Top Ad