I valori di marca che spingono le donne all'acquisto di un prodotto o un servizio - Feminility - la Rivista per le Donne che Cambiano il Mondo

Post Top Ad


Post Top Ad

lunedì 1 luglio 2024

I valori di marca che spingono le donne all'acquisto di un prodotto o un servizio



La società contemporanea è testimone di una crescente influenza delle donne sulle decisioni di acquisto, non solo a livello individuale ma anche familiare. Secondo i dati raccolti dal centro di ricerca Feminility, quattro valori fondamentali guidano le scelte di acquisto delle donne italiane: salute, accessibilità, ecosostenibilità e innovazione. Questi valori non solo influenzano le preferenze, ma anche la disposizione a spendere di più per prodotti che li incarnano.

Salute: La Priorità Assoluta

La salute emerge come il valore primario che guida le decisioni di acquisto delle donne. Questo non sorprende, considerando l'importanza crescente attribuita al benessere fisico e mentale. Le donne sono spesso le principali custodi della salute familiare e cercano prodotti che possano garantire sicurezza e qualità. Marchi come L'Angelica e Bioderma sono particolarmente apprezzati per il loro impegno nel promuovere il benessere attraverso prodotti naturali e dermatologicamente testati. La ricerca di ingredienti naturali, l'assenza di sostanze chimiche nocive e l'attenzione alle allergie sono fattori chiave che determinano la scelta dei consumatori.

Accessibilità: Qualità per Tutti

L'accessibilità è il secondo valore in ordine di importanza. Questo concetto va oltre il semplice prezzo dei prodotti, includendo anche la facilità di reperimento e l'usabilità. Marchi come Ikea e Coop hanno costruito la loro reputazione offrendo prodotti di qualità a prezzi accessibili, rendendo la qualità alla portata di tutti. Ikea, ad esempio, non è solo sinonimo di arredamento economico, ma anche di design funzionale e durevole. L'accessibilità, quindi, è percepita come un valore che permette a un numero sempre maggiore di persone di migliorare la propria qualità di vita senza compromettere il proprio budget.

Ecosostenibilità: Una Scelta Etica

La crescente consapevolezza ambientale ha portato le donne a considerare l'ecosostenibilità come un valore fondamentale nella scelta dei prodotti. L'attenzione all'impatto ambientale delle proprie scelte di consumo è diventata una priorità. Yves Rocher e L'Oreal sono tra i marchi che hanno saputo rispondere a questa esigenza, adottando pratiche sostenibili e promuovendo prodotti ecologici. Il packaging riciclabile, l'uso di ingredienti biologici e l'adozione di politiche aziendali green sono solo alcuni degli aspetti che rendono questi marchi attraenti per le consumatrici attente all'ambiente.

Innovazione: Guardare al Futuro

L'innovazione è il quarto pilastro che guida le decisioni di acquisto delle donne italiane. In un mondo in costante evoluzione, la capacità di un marchio di innovare e di offrire prodotti all'avanguardia è cruciale. Adidas, ad esempio, è apprezzato non solo per la qualità dei suoi prodotti sportivi, ma anche per la continua ricerca e sviluppo di nuove tecnologie che migliorano le prestazioni atletiche. L'innovazione, quindi, non è solo un valore aggiunto, ma una necessità per i marchi che vogliono rimanere rilevanti e competitivi.

L'Influenza dei Social Media

Un altro aspetto fondamentale emerso dall'indagine è l'importanza dei social media come canale di comunicazione e interazione con i marchi. Facebook, con l'85% delle preferenze, è il social più utilizzato dalle donne, seguito da YouTube e Instagram. Questo dato evidenzia come i social media siano strumenti cruciali per i marchi nel costruire una relazione diretta e autentica con le consumatrici. Le piattaforme social non solo facilitano la diffusione di informazioni sui prodotti, ma permettono anche di creare comunità di consumatrici che condividono valori e interessi comuni.

Abitudini di Acquisto Online

Il panorama degli acquisti online vede una crescente partecipazione delle donne. Solo il 9% del campione non ha mai fatto acquisti online, mentre il 70% lo fa regolarmente, con una predilezione per l'abbigliamento. Questo dato sottolinea l'importanza del commercio elettronico come canale di vendita strategico per i marchi che desiderano raggiungere un pubblico femminile. Le donne apprezzano la comodità e la vasta scelta offerta dagli shop online, che permettono di confrontare prezzi e prodotti in modo rapido ed efficace.

Servizi e App di Utilità Quotidiana

Un altro dato interessante riguarda l'uso delle app per ordinare cibo a domicilio, utilizzate dal 39% delle intervistate nell'ultimo anno. Questo evidenzia una crescente preferenza per soluzioni che facilitano la vita quotidiana, risparmiando tempo e sforzi. Inoltre, il 56% delle donne si occupa personalmente della manutenzione e ristrutturazione della propria abitazione, un dato che riflette un cambiamento culturale dove le donne assumono sempre più responsabilità e ruoli attivi nella gestione della casa.

In sintesi, salute, accessibilità, ecosostenibilità e innovazione sono i valori che guidano le scelte di acquisto delle donne italiane. I marchi che riescono a rispecchiare questi valori non solo attraggono le consumatrici, ma costruiscono una relazione di fiducia e lealtà. In un mercato sempre più competitivo, comprendere e rispondere alle esigenze delle donne è fondamentale per qualsiasi brand che aspiri a crescere e prosperare. La capacità di un marchio di comunicare efficacemente i propri valori attraverso i social media e di offrire soluzioni innovative e sostenibili sarà decisiva nel determinare il suo successo futuro.

Post Top Ad